fibroMIALGIALa fibromialgia  è una patologia di salute che comporta dolore e rigidità a muscoli, tendini ed articolazioni e può portare ad avere problemi legati all’insonnia, alla stanchezza cronica, ansia e depressione  oltre ad un certo numero di disfunzioni fisiche.
Il sintomo principale della fibromialgia muscolare è il dolore che, al contrario di molte altre patologie, non è causata da un’infiammazione dei tessuti, ma è caratterizzata dal fatto che i pazienti affetti hanno una maggiore sensibilità agli stimoli sensoriali che riguardano anche la soglia del dolore. E’ proprio questo fastidio ad affliggere il soggetto malato di fibromialgia, variando d’intensità e durata solitamente in base al suo umore, alle condizioni climatiche o agli sbalzi di stress emotivo. Il dolore derivato dalla fibromialgia è diffuso in tutto il corpo, ma generalmente interessa di più il collo, i glutei, le spalle, le braccia e la parte alta di schiena e torace, ma coinvolgono soprattutto i punti del corpo ricchi di articolazioni e terminazioni nervose come i gomiti e le ginocchia.

Leggi tutto...

ESAME VERIFICA CREDITI SNAQLo SNaQ è il quadro generale di riferimento adottato dal CONI per il conseguimento delle qualifiche degli operatori sportivi e per la loro certificazione.
Questo quadro è coerente con il quadro Europeo in termini di qualificazione delle competenze e dei titoli di studio. E' un progetto iniziato già nel 2001 ma che solo dal 2017 sta avendo risposte operative in Italia.

L'adesione al sistema SNaQ è volontaria. Gli EPS che hanno aderito attualmente sono 9, ma non basta una generica adesione è essenziale applicare tutta la procedura di attribuzione dei crediti formativi e di sviluppo di competenze standardizzate. I documenti relativi allo SNAQ sono scaricabili dal sito del CONI:
http://www.scuoladellosport.coni.it/scuoladellosport/formazione-sds/snaq.html
http://www.scuoladellosport.coni.it/images/documenti/Disposizioni_Operatori_Sportivi.pdf

Leggi tutto...

bicipitiGiulio

 

A aprile e maggio a Roma, inizia un nuovo ciclo di corsi  realizzati dai docenti di Alta Formazione Fitness.
Le figure di riferimento – con diploma nazionale e tesserino tecnico al superamento degli esami – sono:
o   1 livello istruttore Body Building e fitness
o   2 livello istruttore Body Building e fitness

 

Il corso per 1 livello istruttore Body Building e fitness
si svolge a Roma il 27-28 aprile e il 11-12 maggio; oltre a queste lezioni di teoria e pratica in sala attrezzi prevede 24 ore di tirocinio formativo e esame finale per conseguire qualifica, diploma nazionale e tesserino tecnico.

Il corso prevede lo studio di: basi anatomia, fisiologia, biologia. Elemeneti di nutrizione sportiva e vie energetiche. Leggi dell’allenamento e loro applicazione al lavoro con sovraccarico. Uso attrezzi a carico libero e macchinari per allenare la muscolatura in sicurezza, tenendo conto delle principali caratteristiche dell’utenza . Scheda base di lavoro.

Leggi tutto...

05

INTEGRATORI PER LA GIOVINEZZA DELLA PELLE
tratto dall'e_book "In forma per un anno" di Antonella Lizza 

Il collagene è il componente principale del nostro tessuto connettivo ed è responsabile della GIOVINEZZA della pelle.
La nostra pelle per produrre una quantità sufficiente di collagene e per dar luogo al rinnovamento cellulare ha bisogno di una moltitudine di sostanze nutritive.
I prodotti cosmetici agiscono solo sullo strato superiore della pelle senza quasi influenzare quelli sottostanti. Questi ultimi possono essere influenzati solo dall’alimentazione e quindi dall’interno. In particolare dalle vitamine, dai minerali, dagli enzimi, dagli aminoacidi e da una grande quantità di acqua.
Due litri d’acqua sono utili per garantire una buona irrorazione sanguigna ed una pelle soda: l’acqua aiuta a smaltire le scorie e i prodotti tossici del metabolismo e a portare alle cellule le sostanze nutritive.
Se mancano le sostanze nutritive, l’acqua da sola non è sufficiente, con l’avanzare dell’età, il metabolismo funziona sempre peggio e per il corpo diventa sempre più difficile ricavare dall’alimentazione vitamine e aminoacidi importanti, si dovrebbe perciò ricorrere agli integratori alimentari.

Leggi tutto...

legal Box

ESENZIONE IMPOSTA DI BOLLO
La legge di bilancio 2019 (L.30/12/2018 n.145) ha modificato l’art. 27 bis della tabella di cui all’allegato B annesso al decreto del presidente della repubblica 26/10/1972 n. 642.
La legge ha esteso anche alle associazione e società sportive dilettantistiche riconosciute dal CONI, l’esenzione dall’imposta di bollo.
A partire dal 01 Gennaio 2019 gli atti, i documenti, le istanze, i contratti nonché le copie, anche conformi, gli estratti, le certificazioni, le dichiarazioni e le attestazioni poste in essere o richiesti dagli enti sportivi dilettantistici (ASD e SSD) riconosciuti dal CONI non saranno soggetti all’imposta di bollo.

Leggi tutto...

SOCIAL

Facebook

SEARCH

ACSI

logo ente nuovo coni

HEALTH & BEAUTY TV

HEALTH BEAUTY black background fucsia

TRAINER ONLINE

cuorePesi

GARE BODYBUILDING E FITNESS

logoFitnessFactoryTeam

EMOTIONAL FITNESS

COVER small

SUPPLEMENTS

banner web

Image Caption

E_BOOK FITNESS