dieta sportGli sportivi e la loro alimentazione
tesi esame Basic Personal Trainer - Tiziano Felici 


La pratica sportiva è direttamente collegata con il fisico dell’atleta in quanto i risultati che si ottengono sono connessi alla prestazione fisica del soggetto. Appare chiaro che un buon fisico è garanzia di ottimi risultati nelle competizioni sportive così come nella vita quotidiana. Per tale ragione durante l’allenamento viene curato in maniera armonica lo sviluppo fisico dell’atleta, infatti, un buon allenamento serve a rassodare i muscoli e a sviluppare soprattutto quelli interessati al “gesto atletico” adatto ad un movimento più naturale e libero.
Non basta però solo l’allenamento a determinare un fisico “armonico” e in salute, esso è conseguenza di un’integrazione a più fattori che comprendono: un’alimentazione equilibrata e bilanciata tale da fornire al corpo tutti gli alimenti necessari ad affrontare lo sforzo sportivo e un corretto e sano stile di vita quotidiano.

Leggi tutto...


  • CORSO MASSAGGIATORE DEL BENESSERE - massaggio sportivo
    Durata: 48 ORE - 3 week end
    Corso teorico e pratico
    Rivolto a tutti, poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all’assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Forma l’operatore sia a livello teorico che pratico.

Leggi tutto...

calabria1
CALABRIA IN MOTION - IL FITNESS MUSICALE TI ASPETTA IL 17 E 18 NOVEMBRE A MARINA DI SIBARI
Manca solo 1 settimana per uno storico incontro tra tutti gli istruttori di fitness musicale e i loro allievi. Una grande festa del FITNESS.... Un momento di confronto, aggiornamento, divertimento..... 2 giorni di lezioni  di tutti i tipi con i presenter e top trainer di alti livelli.... Una volta all'anno ...
International Fitness Convention: presenters da Argentina, Spagna, Romania, Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca .... 

Calabria IN MOTION, international fitness convention, è arrivata alla sua settima edizione. Da un piccolo evento con 50 partecipanti in una sola sala e presenter nazionali  ha raggiunto (nel 2017) 220 partecipazioni (300 presenze in totale ) in 2 sale. Molti istruttori e tantissimi allievi  da tutta Italia.

Quest’anno - per la prima volta - la convention durerà 2 giorni!

Leggi tutto...

marco crossfitCROSSFIT:  LO SPORT DEGLI  "ALLENAMENTI INCROCIATI" ...
di  Marco D'Alessandro - Master Trainer US ACLI- ALTA FORMAZIONE FITNESS

Siccome si leggono e si sentono pareri discordanti circa i benefici o i potenziali danni del CrossFit vorrei fare chiarezza.

Il CrossFit é uno sport, non olimpico (ma è comunque sempre uno sport), atto a migliorare lo stato di salute della persona attraverso allenamenti "incrociati" (Cross-Fit) volti ad innalzare il reale stato di Fitness della persona. Il fatto che ci sia il suffisso "Cross" non significa che tale sport impieghi solamente metodologie a circuito come molti erroneamente pensano. Ci sono giorni in cui si fa forza massimale e sub-massimale, così come allenamenti che comprendono due soli esercizi non a circuito!
Il concetto di Fitness però non é universalmente concepito in egual modo. C'é chi crede che fare 30 minuti di corsa leggera sia fitness, chi crede che il ballo sia fitness, chi ancora pensa lo sia sollevare carichi importanti.
Chi ha ragione? TUTTI! Ogni attività fisica che ci permette di essere in salute é "FIT" e, per quanto io ami i tecnicismi scientifici, questo é semplice e conciso da comprendere.

Leggi tutto...

Legal boxNegli scorsi mesi - con le tante novità a partire dal nuovo registro del Coni - vi è stata anche la prospettiva che le ASD potessero assumere la figura di "Società dilettantistica lucrativa"; aprendo spazio a una nuova forma di inquadramento per tecnici e  inseganti che cosi dovevano per forza essere considerati CoCoCo "Collaboratori Coordinati e Continuativi".
Questa norma ha destato molte preoccupazioni, perchè significava dover applicare tutta la specifica procedura prevista dalla Legge per i CoCoCo lì dove fino a quel momentosi applicava la formula di collaborazioni pagate come "Reddito Sportivo". Per fare esempi pratici  la ASD avrebbe dovuto comunicare all'Ufficio dell'Impiego chi erano gli istruttori, preparare i cedolini paga, registrare i contratti ecc. Tutto questo con dei costi non rapportati alla vita reale di molte Associazioni e soprattutto di difficile realizzazione per gli  istruttori che fanno alcune ore in più ASD oppure per le sostituzioni giornaliere e via discorrendo.

Leggi tutto...

SOCIAL

Facebook

SEARCH

ACSI

logo ente nuovo coni

HEALTH & BEAUTY TV

HEALTH BEAUTY black background fucsia

TRAINER ONLINE

cuorePesi

GARE BODYBUILDING E FITNESS

logoFitnessFactoryTeam

EMOTIONAL FITNESS

COVER small

SUPPLEMENTS

banner web

Image Caption

E_BOOK FITNESS