"Fare Squadra"... lo Sport e i suoi valori
Autore: Mirca Guerrieri - Basic Personal Trainer AltaFormazioneFitness – Us Acli
Lo sport ha origini antichissime,tutti noi abbiamo sentito parlare dei famosi gladiatori Romani che combattevano all’interno di un'arena contro fortissimi guerrieri o belve feroci. All’interno degli spalti gli spettatori simili ai nostri moderni ultras facevano il tifo per l’uno o l'altro combattente. Queste sfide mettevano a dura prova le capacità fisiche e mentali dell’atleta. Questa lotta che a noi potrà apparire macabra all’epoca era seguitissima.
Ora in una società moderna lo sport ha cambiato aspetto,oggi fare sport è sinonimo di benessere sia fisico che mentale, sia che si pratichi a livello agonistico, sia che si pratichi a livello amatoriale.
SII IL MEGLIO DI QUALSIASI COSA TUA SIA
Douglas Malloch
Quando scoprirai quel che vuoi essere nella tua vita,
fa’ in modo di farlo come se l’Onnipotente t’avesse chiamato
in questo particolare momento della storia per farlo.
Non far soltanto in modo di fare un buon lavoro.
Fa’ in modo di fare un tale lavoro che i viventi, i trapassati
e i non ancora nati non possano far di meglio.

La corretta TERMINOLOGIA da adottare per descrivere i movimenti e per Insegnare
Prof. Claudio Fassari - Master Trainer Alta Formazione Fitness
L’essere professionisti, implica l’acquisizione di serietà e padronanza di un prodotto da proporre con i giusti termini, collegati alla cinesiologia, alla scienza medica, alla biomeccanica e nello stesso tempo comprensibili a coloro che si rivolgono a noi per “fare ginnastica”. Qui di seguito riporto il significato di termini legati alla ginnastica e allo sport, definiti in modo classico e, nello stesso tempo, a volte con parallelismi ad altri modi di descriverli più comuni, ma non per questo esatti nel rigore tecnico.

tesi esame Basic Personal Trainer - Tiziano Felici
La pratica sportiva è direttamente collegata con il fisico dell’atleta in quanto i risultati che si ottengono sono connessi alla prestazione fisica del soggetto. Appare chiaro che un buon fisico è garanzia di ottimi risultati nelle competizioni sportive così come nella vita quotidiana. Per tale ragione durante l’allenamento viene curato in maniera armonica lo sviluppo fisico dell’atleta, infatti, un buon allenamento serve a rassodare i muscoli e a sviluppare soprattutto quelli interessati al “gesto atletico” adatto ad un movimento più naturale e libero.
Non basta però solo l’allenamento a determinare un fisico “armonico” e in salute, esso è conseguenza di un’integrazione a più fattori che comprendono: un’alimentazione equilibrata e bilanciata tale da fornire al corpo tutti gli alimenti necessari ad affrontare lo sforzo sportivo e un corretto e sano stile di vita quotidiano.
CORSO MASSAGGIATORE DEL BENESSERE - massaggio sportivo
Durata: 48 ORE - 3 week end
Corso teorico e pratico
Rivolto a tutti, poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all’assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Forma l’operatore sia a livello teorico che pratico.