il DPCM dell'11 marzo 2020 - QUALI ATTIVITA' SONO APERTE E QUALI CHIUSE
Le disposizioni del presente decreto producono effetto dalla del 12 marzo 2020 e sono efficaci fino al 25 marzo 2020.
ART. 1
(Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sono adottate, sull’intero territorio nazionale, le seguenti misure:
CORONAVIRUS - IL DECRETO DELL'8 MARZO - COSA SUCCEDE PER LE PALESTRE NEL LAZIO
Rispetto alle normative di contenimento contagio Coronavirus siamo in una situazione in costante mutazione e non sono indenni le palestre, chi pratica sport, chi lavora nel settore sportivo
Per alcune Regioni l'8 marzo porta una cattiva notizia per molte persone, la sospensione delle attività in piscine, palestre, centri benessere. Durante la mattina si inizia con un nuovo Decreto Ministeriale che estende le cosi dette "zone rosse", nel pomeriggio con le varie ordinanze regionali, che in alcuni casi recepiscono in pieno la stessa direttiva. Il Lazio per esempio prescrive la stessa chiusura delle attività fino a data da valutare .
Ecco alcuni stralci dei documenti ufficiali che riguardano il mondo del fitness e dello sport nel Lazio:
COMUNICAZIONE UTILE PER ASD E SSD A SEGUITO DEL DPCM DEL 4/3/2020 /14241
Le palestre – che non fanno parte delle zone indicate come “zone rosse” - possono continuare normalmente con le proprie attività RISPETTANDO ALCUNE NORME.
Il DPCM ci dice di rispettare le raccomandazioni contenute nell'allegato 1, in particolare il rispetto della distanza di un metro durante i contatti sociali.
Dal decreto: "Lo sport di base e le attività motorie in genere, svolte all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui all’allegato 1, lettera d);"
Salvo direttive future, le attività possono procedere , raccomandando a tutti i tesserati /istruttori/ personale addetto di rispettare le norme igieniche fornite dal Ministero della Salute.
Endurance Power Challenge - Domenica 5 aprile 2020 - Pomezia (RM)
Gara nazionale individuale e a squadre aperta a tutti i tesserati ACSI.
Si caratterizza come gara mista di forza resistente e velocità su tempi prefissati in tre prove.
Palazzetto dello Sport - ROMAN SPORT CITY – via Pontina km 30 – 00071 Pomezia (RM)
CATEGORIE INDIVIDUALI:
Uomini fino a 35 anni – uomini 36/45 anni – uomini over 45 anni
Donne fino a 35 anni – donne 36/45 anni – donne over 45 anni
CATEGORIA TEAM:
Squadra composta da minimo 6 elementi, uno per ognuna delle 3 categorie maschili e delle 3 categorie femminili. In caso di squadra con un numero maggiore di partecipanti verranno considerati per la classifica assoluta i primi sei, ovvero il miglior risultato delle sei categorie. La somma delle ripetizioni dei 6 componenti il Team è il punteggio per la classifica.
PER OGNI MINUTO CHE PASSI ARRABBIATO PERDI 60 SECONDI DI PACE MENTALE
(R.W.Emerson)
LA PACE INTERIORE DERIVA DALLA SODDISFAZIONE DI SAPERE CHE HAI FATTO TUTTO IL POSSIBILE PER DIVENTARE LA PERSONA MIGLIORE CHE PUOI ESSERE
(J.Wooden)
LA PACE INTERIORE NON DIPENDE DALL'AVERE CIO' CHE VUOI, MA DAL RICORDARE COSA SEI
(M. Williamson)