29 maggio 2022 si è svolta la seconda edizione del Campionato Nazionale ACSI " Biathlon Resistance Power Games" presso il Palazzetto dello Sport della Roman Sport City - Centro Tecnico Sportivo Nazionale dell'ACSI.
Clima caldo, non tanto per la temperatura che segna picchi estivi, ma per il fervore degli atleti e atlete che sono arrivati con le intenzioni più diverse: mettersi alla prova, divertirsi, sfidare gli amici, fare una gara diversa ... ma poi si sono fatti contagiare dall'entusiasmo del cercare di vincere. Alcuni risultati si sono giocati sul filo di qualche ripetizione, alcuni atleti si sono riproposti dopo la edizione 2021 migliorando le performance personali e soprattutto grande animosità, ovviamente sportiva, per cercare di conquistare i trofei a squadre.
Quest'anno è stata introdotta la categora juniores maschile e accanto al premio per il miglior risultato femminile (Sara Rotondo) e maschile (Paolo Balistrocchi) ACSI ha voluto dare una targa anche all'atleta più "grande", il PREMIO OLDEST ATHLETE è andato ad Alberto Busti e ai suoi 67 anni.
Un momento molto intenso l'entrata in pista di Rocco Mileo e Sergio Cherubini, due atleti "wheelchair" che pur non potendo competere come biathlon completo hanno voluto la classifica integrata con tutti gli atleti, tra l'altro riportando - con la sola prova della panca - degli ottimi punteggi.
Qui di seguito le classifiche estese:
ACSI - Campionato Nazionale BIATHLON RESISTANCE POWER GAMES
DISCIPLINA ACSI: POWER GAMES
SPECIALITA’: BIATHLON RESISTANCE POWER GAMES
DISCIPLINA CONI:CK009 PESISTICA - CULTURA FISICA - Powergames
DESCRIZIONE GENERALE
BIATHLON POWER GAMES: bench press + squat sumo con kettlebell
GARA DI FORZA RESISTENTE A TEMPO
MAGGIOR NUMERO DI RIPETIZIONI - ESEGUITE CORRETTAMENTE E NELLE MODALITÀ DESCRITTE NEL REGOLAMENTO NAZIONALE - NEL TEMPO DI 2 MINUTI PER I DUE ESERCIZI PREVISTI E CON RECUPERO DI 1 MINUTO TRA UNA PROVA E L’ALTRA.
IL CARICO È QUELLO PREVISTO DAL REGOLAMENTO PER OGNI CATEGORIA ED ESERCIZIO.
PER LA CLASSIFICA SI TIENE CONTO DEL NUMERO TOTALE (SOMMA) DELLE RIPETIZIONI VALIDE ESEGUITE NELLE DUE PROVE
guarda il video con il regolamento della gara: VIDEO REGOLAMENTO
guarda il video del campionato 2021: CAMPIONATO 2021
BUON NATALE E FELICE 2022
ENERGIE A DISTANZA
tratto dal libro "EMOTIONAL FITNESS"
di Antonella Lizza
ed. Simonelli
https://www.ebooksitalia.com/ita/detail_ebook.lasso?codice_prodotto=20200501172237284035
«Come oltre l’individuo esiste una società, così oltre la nostra psiche personale esiste una psiche collettiva, l’inconscio collettivo, che cela parimenti in sé grandi attrattive».
(Carl Gustac Jung)
VIENI CON ACSI ALLA FIERA DEL FITNESS "RIMINI WELLNESS"
ANCHE QUEST'ANNO ACSI SARA' PRESENTE ALLA STORICA FIERA DEL FITNESS,
CI TROVI NEL PADIGLIONE B3
DAL 24 AL 26 SETTEMBRE 2021
PER INFORMAZIONI SU ORARI E BIGLIETTI GUARDA IL SITO UFFICIALE DELLA FIERA https://www.riminiwellness.com/visitatori/info-visitatori/date-e-orari
RIMINI WELLNESS
24-26 SETTEMBRE 2021 - PADIGLIONE B5/D5
DISCIPLINA CONI: CK009 PESISTICA - CULTURA FISICA - Power Games
DISCIPLINA ACSI: RESISTANCE POWER GAMES
SPECIALITA’: ARMS CHALLENGE
DESCRIZIONE GENERALE
GARA DI FORZA RESISTENTE A TEMPO
MAGGIOR NUMERO DI RIPETIZIONI - ESEGUITE CORRETTAMENTE E NELLE MODALITÀ DESCRITTE NEL REGOLAMENTO NAZIONALE - NEL TEMPO DI 2 MINUTI AD ESERCIZIO E CON RECUPERO DI 1 MINUTO TRA UNA PROVA E L’ALTRA.
IL CARICO È QUELLO PREVISTO DAL REGOLAMENTO PER OGNI CATEGORIA ED ESERCIZIO.
PER LA CLASSIFICA SI TIENE CONTO DEL NUMERO TOTALE (SOMMA) DELLE RIPETIZIONI VALIDE ESEGUITE NELLE DUE PROVE.