

Questo enorme atleta è emerso nel panorama americano vincendo nel 2009 il IFBB Arnold Amateur Championships.
Diventato professionista vince nel 2010 il IFBB New York Pro.
Nel 2014 Molto impressivo al Mr. Olympia, 4° posto al San Marino Pro e ora questa vittoria.
Noi lo avevamo già visto allenarsi come neo atleta testimonial BRACHIAL e siamo felicissimi dei suoi successi!
Ricordiamo che BRACHIAL è una esclusiva linea di abbigliamento che i soci Federitalia possono avere tramite Fitness Factory
Molto difficile parlare di Sara del Duca: campionessa di powerlifting che in questi anni ci sta regalando record e medaglie a livello Europeo e Mondiale nelle categorie master 1, master 2 e master 3. L' abbiamo immortalata neo Campionessa Europea 2014 Powerlifting master 3, dove ha fatto record mondiale di stacco, ma non siamo riusciti a fare una vera e propria intervista. Infatti la caratteristica dirompente di questa atleta, oltre gli evidenti risultati sportivi, è il carattere schivo e riservato, che la porta a compiere azioni quotidiane con grande impegno ed energia senza volersi fare notare.
Solo chi la conosce da vicino riesce ad apprezzare tutto questo, agli altri non resta che guardarla salire ogni anno sul podio.
Le esperienze al'estero hanno evidenziato come la cultura sportiva e il settore della pesistica godano di ben altra fortuna fuori dall'Italia; le categorie master sono numerose e con un approccio agonistico sostenuto dalle palestre, dalle federazioni e soprattutto dalla cultura generale. Persone come Sara, che coniuga due lavori, la famiglia (riveliamolo è anche nonna!) l'allenamento e la vita sociale, sono un bell'esempio. Le auguriamo di continuare a portare in Italia ancora tante medaglie.
Quanti di voi avvertono del dolore intenso localizzato a carico dei muscoli utilizzati successivamente alla sessione di allenamento con i sovraccarichi?
Quante volte il vostro "istruttore" vi ha detto, non ti preoccupare questo è la presenza dell'acido lattico?
In realtà non è cosi, il lattato prodotto durante l'allenamento viene smaltito o riutilizzato in pochi minuti per conto dei muscoli, dal fegato e dal cuore.
Il DOMS è dovuto quindi al danno a carico del sarcomero (unità contrattile del tessuto muscolare striato).
Diamo pertanto una definizione del DOMS (Delayed onset muscle soreness), ovvero dolore muscolare a comparsa ritardata.
Il danno che il muscolo subisce, si verifica come reazione alla contrazione eccentrica in quanto il muscolo durante l'azione frenante si estende mentre si contrae, e come reazione a questo processo appena descritto i muscoli si lacerano.
E’ stato calcolato che per eliminare 500 gr. di tessuto adiposo è necessario consumare circa 3500 calorie, tuttavia non contano solo le calorie ma la loro qualità, questo vale anche quando si sceglie di fare sport per dimagrire. Non dobbiamo fermarci solo a misurare quanto ci farà bruciare 1 ora di una certa attività, ma dobbiamo chiederci che cosa stiamo per consumare: il cioccolatino, il panino con il prosciutto, le fette biscottate burro e marmellata, la pasta, la frutta?
Le leggi della fisiologia si basano su alcuni concetti facilmente memorizzabili, anche se, ovviamente, non è tutto così semplice e immediato.