Competizione di livello agonistico e riconosciuta di preminente interesse nazionale dal CONI come da circolare collegata al DPCM del 3/12/2020 .
CK009 PESISTICA - CULTURA FISICA
SEDE DELLA GARA ASD GYM HARD - GOLDEN POWER - Via Scarperia 42 – Roma
TIPOLOGIA GARA Gara di forza resistente: maggior numero di ripetizioni BENCH PRESS eseguite correttamente senza sosta.
Viene considerata valida la ripetizione in cui l’escursione del Bilanciere va dal petto del partecipante (sfioramento), fino alla massima distensione delle braccia.
La velocità di esecuzione è irrilevante ed è a scelta dell’atleta.
EX EQUO: in caso di punteggi identici (stesso numero di ripetizioni) tra atleti della stessa categoria verrà fatto uno spareggio diretto ripetendo la prova
Carico per categoria maschile: 50% peso corporeo
Carico per categoria femminile: 25% peso corporeo
CLASSIFICA
BUONE FESTE 2020 - RESILIENZA UN AUGURIO PER UN 2021 PIU' FORTI DI PRIMA
tratto dal ebook "EMOTIONAL FITNESS" di Antonella Lizza
https://www.ebooksitalia.com/ita/detail_ebook.lasso?codice_prodotto=20200501172237284035
RESILIENZA
Il termine Resilienza deriva dal latino Resiliens, che si traduce come Rimbalzare.
Ci evoca un qualcosa che torna indietro rapidamente al punto di partenza.
Infatti nel campo della Ecologia essa rappresenta: la velocità con cui una comunità (o un sistema ecologico) ritorna al suo stato iniziale, dopo essere stata sottoposta a una perturbazione che l’ha allontanata da quello stato.
Attualmente questo termine trova vasta applicazione nel campo della psicologia, dove rappresenta la capacità di far fronte ai traumi in maniera vitale; oppure “la capacità di reagire a traumi e difficoltà, recuperando l’equilibrio psicologico attraverso la mobilitazione delle risorse interiori e la riorganizzazione in chiave positiva della struttura della personalità” (enciclopedia Treccani) .
RETE4 "DRITTO E ROVESCIO" - I PROBLEMI DEL SETTORE PALESTRE CON LA CHIUSURA - 29 ottobre 2020
di Antonella Lizza
La parola è stata data sopratutto ai politici e quindi poco spazio ai nostri interventi.
Ecco cosa Vogliamo dire:
E' GIA' GRAVE LA CHIUSURA DI UN MESE
MA LA REALTA' E' CHE QUESTA CRISI SI AGGIUNGE ALLA ENORME PERDITA INIZIATA L'8 MARZO
E NON RECUPERATA,
PERCHE' DAL 25 MAGGIO SI LAVORA SOLO PER SANARE DEBITI CON TANTE DIFFICOLTA'
DECRETO RISTORO
I problemi di chi gestisce palestre e centri sportivi in perdita dal 25 maggio non sono sanati con il decreto Ristoro perchè le risorse offerte sono inique rispetto il costo della vita e i costi di gestione .
COVID19, SALUTE, PALESTRE, ECONOMIA...QUALE VERITA'?
di Antonella Lizza
Sulla scia di un allarmismo generale ben rinforzato dai media e dalle numerose - forse volute - indiscrezioni da "fonti importanti" abbiamo avuto un nuovo DPCM il 13 ottobre; subito integrato con il DPCM del 19 ottobre, che a a sua volta ha avuto necessità di spiegazioni attraverso le numerose FAQ che si trovano sul sito Sport.Governo.it.
Segue messaggio inquietante di Conte con rilancio di una settimana per decidere se palestre e centri sportivi potranno restare aperti, settimana di ansia sia per utenti che per gestori.
Parte la raffica di controlli in tutta Italia, le palestre sono in regola, anche il Ministro Spadafora rinforza il punto che non ci sono evidenze che questi ambienti siano più pericolosi di altri, anzi!
Oggi aspettiamo un altro nuovo DPCM, che sarà frutto di posizioni diverse e contrastanti e qui vorrei esprimere una riflessione, chiarendo che sto parlando a titolo personale.
Perché e su cosa c'è contrasto?
NUOVO PROTOCOLLO ATTUATIVO "LINEE GUIDA PER L'ATTIVITA' SPORTIVA DI BASE E L'ATTIVITA' MOTORIA IN GENERE " - 22 ottobre 2020
Emanate ai sensi DPCM del 17.05.2020 art. 1 lettera f) ed aggiornate dall’articolo 1, comma 6 del DPCM del 13 ottobre 2020 e dall’art. 1, comma 1, lettera d, punti 1 e 2 DPCM del 18.10.2020
link documento attuale: http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/lo-sport-riparte/nuovo-protocollo-attuativo-delle-linee-guida-per-lattivita-sportiva-di-base-e-lattivita-motoria-in-genere/
link misure adottate dal 25 maggio: http://www.fitness-factory.it/menu/451-misure-ufficiali-per-apertura-palestre-per-allenamento-sala-pesi-e-corsi-di-gruppo-il-25-maggio.html
STRALCIO DI ALCUNI PUNTI SALIENTI
1. PREMESSA
Il presente Protocollo attuativo intende riprendere i contenuti delle Linee-Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere, emanate ai sensi del DPCM del 17.05.2020 art. 1 lettera f), il 19 maggio 2020, aggiornandone alcuni elementi, sulla base dei più recenti provvedimenti emanati in tema di contenimento degli effetti della pandemia da COVID-19, con particolare riferimento al DPCM 18 ottobre 2020.
Il testo include, inoltre, gli elementi più rilevanti tratti dai protocolli attuativi adottati dalle diverse federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate e enti di promozione sportiva, e introduce, ove necessario, ulteriori misure per rendere ancor più efficaci le regole già in vigore.